Domande frequenti e risposte
Fragen zum Betonabbruch und Felsabbruch mittels Quellsprengstoff BETONAMIT®
A partire da quale momento è opportuno l’uso di BETONAMIT® per la demolizione di cemento e rocce?
Eseguire prima i piccoli lavori di scalpellatura di pochi minuti di durata nel modo convenzionale. È consigliabile l’uso di un martello perforatore oppure una macchina dotata di punta. Consigliamo, inoltre, per quanto riguarda i lavori di scalpellatura di una dimensione minore di 20 cm (8″) di eseguirli con un martello perforatore. Un agente demolitore conviene soprattutto quando si tratta di grandi demolizioni. Specialmente dove le grandi macchine demolitrici come le perforatrici a punta e altre grandi macchine non sono disponibili. L’uso dell’agente demolitore BETONAMIT®, è opportuno anche quando si vuole o è richiesta una demolizione prima di vibrazioni o silenziosa.
Quanto è importante osservare le corrette quantità d’acqua per l’impiego di BETONAMIT®?
Osservare le indicazioni riguardo alle quantità d’acqua corrette per l’uso di BETONAMIT® è molto importante affinché l’agente di demolizione possa produrre la pressione massima. Ciò indipendentemente che si tratti di demolizione di cemento, rocce o di altri tipi di demolizioni. Il rapporto di miscelazione ottimale è di 1,0 litri d’acqua per 5kg di BETONAMIT® (34 oz. / 11 lbs). La parte d’acqua può essere aumentata fino a 1,2 litri /5 kg (40 oz. / 11 lbs), per ottenere una maggiore fluidità utile in caso di fori molto profondi oppure per rendere più agevole il processo di miscelazione.
Che ruolo ha la temperatura dell’acqua nell’applicazione di BETONAMIT®?
Il calore accelera la reazione dell’agente demolitore. Pertanto è molto importante, in particolare nel caso di alte temperature dell’ambiente, non usare acqua calda. Per dare sufficiente tempo all’agente demolitore di far presa bene prima dell’espansione, non usare mai acqua che abbia una temperatura maggiore di 20°C (68°F). Se la pressione nel foro si crea troppo velocemente, ciò può portare all’effetto Blowout (il materiale fuoriesce con grande energia).
Sono necessarie delle autorizzazioni per la demolizione di rocce o di calcestruzzo con BETONAMIT®?
Le demolizioni con BETONAMIT® non richiedono autorizzazioni. Non sono, inoltre, necessarie speciali condizioni preliminari come licenze per demolizioni oppure registrazioni come quelle richieste per le demolizioni con materiali esplosivi. BETONAMIT® è un prodotto molto sicuro, devono tuttavia essere assolutamente osservate le disposizioni di sicurezza per lavori con agenti demolitori. È pertanto importante che siano lette attentamente le istruzioni per l’uso e le disposizioni di sicurezza, prima di iniziare lavori di demolizione.
Quali sono i pericoli durante le demolizioni usando BETONAMIT®?
BETONAMIT® non è velenoso e neanche un carico pericoloso. BETONAMIT® possiede però, come il cemento, un valore di PH molto elevato e reagisce fortemente all’umidità. Per tale ragione l’agente demolitore non deve raggiungere in nessun modo gli occhi. Nel caso ciò accada, lavare immediatamente vari minuti con acqua abbondante e pulire completamente e in modo accurato. Consigliamo, in seguito a un incidente del genere, di recarsi subito da un oculista per i controlli necessari.
È assolutamente necessario un diametro di foro tra 30 mm (1 ¼“) e 40 mm (1 ½“)?
L’efficacia della pressione espansiva dell’agente demolitore aumenta con il diametro del foro. Riceviamo spesso domande come: è possibile e funziona una demolizione anche con un diametro di 25mm (1″)? Il nostro prodotto è ottimizzato per la demolizione di cemento e roccia con diametri di fori tra 30 mm (1 ¼“) e 40 mm (1 ½“). Abbiamo tuttavia a entrambi i lati, vale a dire diametri di fori più piccoli e diametri di fori ancora più grandi, una zona “tampone” in cui l’agente demolitore del cemento funziona ancora efficacemente. Con l’uso di diametri più piccoli può accadere però che la demolizione del cemento, la frantumazione di rocce e anzitutto la demolizione di cemento armato richieda un paio di ore in più. Nel caso di lavori di particolare dimensione come ad esempio lo scavo di una roccia, sono impiegati spesso, con l’uso di slitte di perforazione, dei diametri di fori di circa 45mm (1 ¾“). Sebbene il prodotto sia stato testato per l’impiego con fori di diametro di 50mm (2″), preghiamo tuttavia gli utenti di contattarci e consultarci in ogni caso prima di un tale impiego.
BETONAMIT® è più efficace di un martello perforante?
Ogni tecnica di demolizione ha certamente una sua ragione e fondatezza. Spesso la soluzione più efficace è anche una combinazione (ad es. martello pneumatico + agente demolitore espansivo). Esiste granito di una durezza così elevata per cui il lavoro eseguito soltanto con il martello perforante è un avanzare centimetro per centimetro oppure può persino succedere che l’utensile-scalpello del martello pneumatico si logori molto rapidamente. Se la roccia o il fondo roccioso è però già stato spaccato, frantumato o distaccato usando BETONAMIT®, i successivi lavori con il martello pneumatico saranno grazie a ciò molto accelerati e agevolati.
Che cosa succede impiegando BETONAMIT® a una temperatura inferiore ai 5°C (41°F)?
Per lo svolgimento di lavori di demolizione nei periodi freddi dell’anno bisogna prestare attenzione a quanto segue. L’azione di BETONAMIT® procede correttamente e con la consueta efficacia anche a temperature intorno a 0°C (32°F), l’effetto di demolizione può essere al più leggermente ritardato. Nel caso, tuttavia, che le temperature scendano sotto lo zero, il processo di demolizione ne risulta fortemente frenato. Ciò non significa in nessun caso che i fori per la demolizione siano stati inutilmente riempiti e il lavoro sia andato perduto. L’agente demolitore, infatti, prosegue il processo di espansione e demolizione non appena la temperatura ricomincia ad aumentare. In tale modo la demolizione avviene, seppure con un certo ritardo.
Che cosa succede impiegando BETONAMIT® a una temperatura superiore ai 35°C (95°F)?
È consigliata cautela, in questo caso, poiché con il calore la reazione e l’espansione vengono accelerate e potenziate. Per demolizioni a temperature di circa 35C° (95°F) consigliamo pertanto di usare acqua fredda in modo da rallentare in una certa misura la reazione e l’incremento della pressione. Se non siete sicuri, è importante seguire attentamente le condizioni di sicurezza e non volgere lo sguardo in nessun caso direttamente verso i fori che sono stati riempiti con l’agente demolitore. In tale modo, con questa precauzione, nei rari casi di un Blowout, il materiale non potrà raggiungere gli occhi. Questi pericoli possono essere facilmente evitati pianificando ed eseguendo l’operazione di riempimento dei fori il mattino presto.
Quanti fori devono essere praticati per la demolizione di cemento o rocce?
Il numero di fori varia in base all’oggetto da demolire e dipende anzitutto dal grado di frantumazione voluto. La formazione delle fenditure avviene sempre nella direzione in cui è presente una resistenza minima. Essendo i fori sempre i punti più deboli, le fenditure e spaccature si formano in maniera variata e diversificata da foro a foro. In tale modo è possibile prevedere in base a una disposizione dei fori preordinata, le dimensioni dei pezzi di frantumazione dopo la demolizione.
Quali differenze qualitative esistono tra BETONAMIT® e prodotti di altri fornitori a prezzi inferiori?
Riguardo alla qualità dei diversi agenti di demolizione presenti sul mercato, esistono tra essi enormi differenze. Il fattore più importante è naturalmente la composizione e la qualità delle materie prime. Un altro elemento è l’accuratezza del processo produttivo. Le nostre cariche sono testate in tutti i possibili modi e i test avvengono, inoltre, nei nostri impianti appositamente progettati per il controllo della pressione. Con tali premesse siamo in grado di produrre un prodotto che ha una forza di espansione demolitrice notevolmente avvertibile che supera il doppio di quella sviluppata dalla concorrenza. I nostri prodotti osservano le disposizioni del nuovo regolamento europeo sulle sostanze chimiche, conformemente al REACH e GHS. Un altro aspetto molto importante è la qualità della nostra assistenza. Siamo costantemente raggiungibili e cerchiamo di essere al fianco dei nostri clienti assistendoli nei loro lavori di demolizione in tutti i settori nel miglior modo possibile e fino al termine del loro programma.
Qual è il principale settore di applicazione di BETONAMIT®?
L’uso più efficace di BETONAMIT® è chiaramente quello nella demolizione di cemento non armato e di roccia. In questo caso, dopo la demolizione, i frammenti possono essere spesso rimossi con costi molto bassi. È piuttosto raro, inoltre, che successivamente sia necessario un ulteriore lavoro con il martello perforante oppure con il martello pneumatico. Nei casi di demolizioni in cui rumore, polvere, scosse rappresentano un problema oppure per determinate ragioni non possono essere impiegate macchine demolitrici di grandi dimensioni, l’uso di BETONAMIT® può essere considerato un’ottima soluzione. Studiamo e progettiamo costantemente nuove soluzioni mirate per progetti specifici e nuove tecniche di applicazione e d’impiego.
Dove è reperibile e acquistabile BETONAMIT®?
Gestiamo una rete di shop online che copre tutta l’Europa tramite cui il nostro agente demolitore può essere ordinato in qualsiasi momento. Possiamo fornire con grande rapidità e flessibilità nell’ambito della UE grazie al nostro magazzino centrale di fornitura con sede in Austria. Poiché la nostra sede centrale e la produzione si trovano nel Liechtenstein, la Svizzera e il Liechtenstein sono naturalmente serviti al meglio dal punto di vista logistico. BETONAMIT® è, inoltre, anche reperibile ovunque, anche nelle immediate vicinanze, presso i nostri numerosissimi punti di vendita, così come in negozi specializzati per le costruzioni e quelli per materiali destinati all’edilizia. Lavoriamo ogni giorno intensamente per ottimizzare sempre di più la nostra rete commerciale. Indipendentemente dal fatto che siate una grande impresa o un cliente privato, potete rivolgervi a noi in qualsiasi momento per porci domande e rivolgerci richieste.
Come posso calcolare la quantità necessaria per la mia demolizione?
La quantità di agente demolitore necessaria per il processo di demolizione pianificato si può calcolare nel modo più semplice in base al grado di frantumazione voluto che determina il numero di fori, tale numero fornisce il valore medio approssimato della profondità dei fori, moltiplicato per il fattore corrispondente in relazione al diametro del foro.
Quantità di materiale necessario = somma di tutte le profondità dei fori necessari, moltiplicato per il fattore del diametro del foro impiegato.
Diametro foro | Quantità di materiale |
---|---|
30mm | 1.2kg / Meter |
35mm | 1.6kg / Meter |
40mm | 2.2kg / Meter |
1 ¼” | 1.0 lbs / Fuss |
1 ½” | 1.4 lbs / Fuss |
BETONAMIT® è adatto per la demolizione di cemento armato o per quello di elementi di cemento armato?
Una pre-demolizione del cemento armato è vantaggiosa. La demolizione del cemento armato con il martello a punta, infatti, risulta molto difficile. Se a una base di cemento armato, oppure al cemento armato in generale viene applicato il BETONAMIT® si formano su tutta la struttura delle fenditure nel cemento non armato ed essa sarà infine sostenuta solo dal ferro di armatura. Grazie alla pre-demolizione con BETONAMIT®, il lavoro finale con il martello pneumatico oppure con il martello perforante può essere eseguito in modo più facile e rapido.
Come funziona l’agente demolitore?
BETONAMIT® è stato sviluppato nel Liechtenstein dalla KUBATEC negli anni settanta e si trattava allora del primo prodotto di tale genere sul mercato europeo. L’effetto dilatatore ed espansivo della calce cotta era stato usato parzialmente dagli egiziani migliaia di anni prima per spaccare le rocce e per la demolizione mirata. Negli ultimi decenni abbiamo sviluppato un enorme know-how, ottimizzando questo processo chimico per poterlo controllare nel miglior modo e usarlo per una demolizione sicura. Usando una spiegazione semplice, l’ossido di calcio (calce viva), reagisce con l’aggiunta di acqua, diventando idrossido di calcio, che produce un aumento moltiplicato di volume. Questa trasformazione quasi inarrestabile con aumento di volume viene usata per la demolizione sicura del cemento e della roccia. Per BETONAMIT® sono correntemente usate anche le seguenti denominazioni: agente di pressione espansiva, agente demolitore espansivo non esplosivo, malta espansiva per demolizioni controllate, materiale demolitore sicuro, espansivo per cemento , espansione di cemento, mezzo espansivo, materiale demolitore a freddo, mezzo di demolizione a freddo.